WhatsApp sospende il servizio dal 31 ottobre su questi smartphone: verifica la lista ufficiale ora

WhatsApp sospende il servizio dal 31 ottobre su questi smartphone: verifica la lista ufficiale ora

Mani sostengono uno smartphone che mostra l'icona e il nome dell'app WhatsApp su sfondo bokeh verde, simboleggiando la fine del supporto. - democraticidavvero.it

Antonia Cattaneo

Ottobre 23, 2025

La mattina del 31 ottobre 2025 molti utenti potrebbero aprire lo smartphone e scoprire che il loro servizio di messaggistica non funziona più: WhatsApp ha confermato che smetterĆ  di supportare una serie di dispositivi, con la conseguenza che l’app non potrĆ  più essere utilizzata su telefoni troppo datati. Si tratta di una decisione tecnica presa dall’azienda, comunicata attraverso i canali ufficiali, che riguarda sia chi usa dispositivi Android sia chi ĆØ su iPhone. La notizia non ĆØ un avviso vago: indica una data precisa, il 31 ottobre 2025, e impone una scelta pratica ai proprietari di telefoni più vecchi.

Nel messaggio pubblicato sul Centro assistenza di WhatsApp e sul blog ufficiale, Meta spiega che il passo ĆØ necessario per concentrare gli sviluppi sulle piattaforme più recenti. In particolare saranno esclusi i dispositivi che montano Android 5.0 o versioni precedenti e quelli con iOS 15.1 o inferiori: una soglia tecnica che limita l’installazione delle versioni più aggiornate dell’app. Questo significa che, pur mantenendo i dati sul telefono, non si riceveranno più le nuove release che correggono bug o introducono miglioramenti alla sicurezza.

Un dettaglio che molti sottovalutano ĆØ che la mancanza di aggiornamenti non ĆØ solo una perdita di funzioni: può compromettere la capacitĆ  dell’app di cifrare messaggi o di gestire allegati in modo sicuro e veloce. Per questo motivo chi usa smartphone più datati dovrebbe verificare il sistema operativo e pianificare un aggiornamento del dispositivo o la migrazione dei propri messaggi. Chi vive in cittĆ  lo nota ogni giorno: la dipendenza da servizi di messaggistica rende il tempo di reazione a questi cambiamenti più stringente, e il rischio ĆØ restare isolati nelle comunicazioni informali e di lavoro.

WhatsApp sospende il servizio dal 31 ottobre su questi smartphone: verifica la lista ufficiale ora
WhatsApp sospende il servizio dal 31 ottobre su questi smartphone: verifica la lista ufficiale ora – democraticidavvero.it

Quali sono le conseguenze pratiche e cosa fare

La sospensione del supporto non ĆØ immediatamente una perdita totale di dati, ma comporta conseguenze operative reali. Dopo il termine stabilito non saranno più disponibili aggiornamenti dell’app per i modelli esclusi; questo vuol dire che nuove funzioni non arriveranno e che correzioni di sicurezza non saranno applicate. Per molti utenti il primo impatto sarĆ  l’impossibilitĆ  di inviare o ricevere messaggi attraverso l’app ufficiale: notifiche che non arrivano, media che non si scaricano, accesso negato al backup su cloud in alcuni casi.

Tra i telefoni più noti chiamati in causa compaiono modelli che hanno segnato un’epoca e che tuttora sono in uso in diverse regioni: tra gli iPhone coinvolti figurano l’iPhone 5, l’iPhone 5c, l’iPhone 5s e i primi iPhone 6; tra gli Android ci sono dispositivi della serie Galaxy come il Galaxy S3, S4 in alcune varianti, S5 e il Note 2, oltre a modelli storici di Sony, Huawei, LG, Nexus e Motorola (per esempio il Moto G di prima generazione). Non ĆØ un elenco esaustivo: Meta ha fornito criteri tecnici più che una lista chiusa, per cui conviene controllare il sistema operativo sul proprio dispositivo.

Il motivo per cui l’azienda ha scelto questa strada ĆØ tecnico e persuasivo allo stesso tempo: i sistemi operativi più recenti forniscono API e funzioni di sicurezza che permettono a WhatsApp di implementare la cifratura end-to-end e la gestione migliore della memoria, oltre a integrarsi con tecnologie emergenti come l’assistenza integrata alle app. Un aspetto che sfugge a chi vive in cittĆ  ĆØ che continuare a supportare versioni obsolete allungherebbe i tempi di sviluppo e aumenterebbe i rischi di vulnerabilitĆ  per tutti gli utenti.

La raccomandazione pratica ĆØ semplice: verificare quale versione del sistema operativo ĆØ installata sul proprio telefono e, se necessario, pianificare la sostituzione o l’aggiornamento. Chi non può cambiare dispositivo subito dovrebbe esportare i backup dei messaggi e predisporre canali alternativi di comunicazione per le conversazioni importanti. In molte aree d’Italia la decisione ĆØ giĆ  motivo di confronto nelle famiglie e tra colleghi: una tendenza alla sostituzione dei telefoni che impatta sia il portafoglio sia l’organizzazione della vita digitale quotidiana.